Infatti, proprio le iniziative svoltesi nel tardo pomeriggio sono quelle che hanno fatto registrare il maggior numero di presenze: soprattutto ragazzi desiderosi di cimentarsi nelle varie discipline sportive attraverso i vari programmi che prevedevano, oltre ai classici sport di richiamo dei ragazzi, anche discipline (riconosciute dal CONI) meno popolari ma altrettanto stimolanti e belle da praticare come la dama, il tiro con l’arco, il tiro a segno e tante altre.
Molto attrattive come discipline sono state pugilato e canoa al Parco Cimino che hanno registrato un inaspettato interesse da parte di molti giovani.
Partecipate sono state anche in provincia le bici-passeggiate a contatto con la natura.
La presenza a Taranto, Faggiano e Montemesola della campionessa mondiale di karate Silvia Semeraro e a Crispiano di Antonio Benarrivo (vecchia gloria della nazionale azzurra di calcio negli anni 1993/1997 che nel 1994 si laureò Vice campione del mondo) hanno dato lustro alle manifestazioni; non sono mancate le richieste di foto insieme ai protagonisti del mondo sportivo.
A Castellaneta e a Manduria, invece, sono state consegnate a Volley Castellaneta, Atletico Manduria e Accademia Sport Rotellistici di Manduria le targhe “CENTRO CONI”, riconosciuti come Centro di Orientamento e Avviamento allo sport qualificati e rivolti ai ragazzi dai 5 ai 14 anni con l’obiettivo di aiutare gli stessi ad acquisire consapevolezza nelle proprie capacità e motivazioni, in un contesto socializzante e multidisciplinare; obiettivo difficilmente raggiungibile con un approccio prevalentemente monodisciplinare e competitivo, come emerge dall’elevato numero di abbandoni dopo i 14 anni.
Queste tre società sportive si vanno ad aggiungere ad altre realtà sportive già “CENTRO CONI” nei decorsi anni ed alle quali anche per il 2022/2023 è stato confermato il loro livello qualitativo: l’ASD Tennis Tavolo Olimpia di Martina Franca, la ASD Polisportiva Statte 7213 e l’ASD Taranto Canoa.
Dopo la pandemia anche numerosa è stata la partecipazione di molte Associazioni Sportive desiderose di ripartire ed incontrare i ragazzi, alcune delle quali hanno promosso iniziative in strutture private chiedendo di essere inserite nella Giornata Nazionale dello Sport edizione 2022.
Tra queste le Associazioni Sportive affiliate alla UISP e allo CSEN presenti presso il Centro “Porto dello Jonio” e all’AICS presenti presso il Tensostatico-Unicef in Lizzano che hanno dato un fattivo contributo per la riuscita dell'evento.

Quotidiano Online Cronache Tarantine - Registrazione al Tribunale di Taranto n. 4/2014 del 18/03/2014
Direttore Responsabile: Daniele Creti Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da copyright.
Privacy Policy | Cookie Policy