Ideatrice dell’iniziativa la dott.ssa Pierangela Giaquinto, che punta a divulgare la cultura della “legalità a tutti i livelli, soprattutto a partire dalle giovani generazioni, propio nel trentennale della morte dei giudici palermitani Falcone e Borsellino e degli uomini della scorta. “Ho pensato di organizzare questo evento dopo aver discusso la tesi di laurea in giurisprudenza che ha riguardato proprio i giudici Falcone e Borsellino, l’associazione di stampo mafioso, cosa nostra e il processo- ha spiegato Giaquinto-. L’evento dev’essere uno stimolo soprattutto per i tanti ragazzi di Taranto, affinché vengano educati alla legalità, senza farsi trasportare da ciò che vedono in tv. Quello accaduto ai giudici Falcone e Borsellino non deve mai più verificarsi”. Oltre alla dott.ssa Giaquinto, erano presenti Gaetano De Michele presidente dell’associazione “Gli Angeli Dello Spettacolo”, Renato Perrini presidente della commissione regionale Antimafia, Raffaele Russo vice procuratore onorario, Giovanna Pace, nipote del capo scorta di Borsellino e Massimiliano Ruggieri collaboratore dell'iniziativa. Il progetto ha ottenuto il patrocinio di Regione Puglia, Provincia e Comune di Taranto. All’evento prenderanno parte numerose autorità politiche, civili e militari del territorio.

Quotidiano Online Cronache Tarantine - Registrazione al Tribunale di Taranto n. 4/2014 del 18/03/2014
Direttore Responsabile: Daniele Creti Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da copyright.
Privacy Policy | Cookie Policy