«Meno burocrazia e più concretezza». Questo l'invito che la Filcams Cgil di Taranto rinnova ai decisori perché si impegnino a superare ogni tipo di ostacolo per il futuro dei lavoratori, delle loro famiglie e del territorio, a margine dell'incontro per il tavolo permanente su Taranto Isolaverde. «Non si perda tempo, non si sprechi un solo giorno, perché se per alcuni questa vertenza significa solo riunioni, per tantissimi altri significa poter portare il pane a casa»” commenta Giovanni D’Arcangelo, segretario generale della Filcams Cgil di Taranto, presente ieri alla riunione.
«Ci sono progetti immediatamente cantierizzabili, come la certificazione degli impianti termici, che il Comune di Taranto ha affidato a Taranto Isolaverde. La Provincia di Taranto potrebbe utilizzare quel milione e quattrocentomila euro, somma composta da una parte dalle bonifiche stradale, progetto già approvato dalla Regione Puglia e i cinquecentomila euro per la segnaletica stradale. Serve ossigeno ai lavoratori – conclude il sindacato- e se questi fondi sono disponibili, così come è stato dichiarato, non comprendiamo come mai, ancora, non vengono utilizzati».

Quotidiano Online Cronache Tarantine - Registrazione al Tribunale di Taranto n. 4/2014 del 18/03/2014
Direttore Responsabile: Daniele Creti Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da copyright.
Privacy Policy | Cookie Policy